-
Sciare a Careggine
Sciare a Careggine? Si può. Proprio dietro il ristorante La Gatta di Vianova si svela ai visitatori una stazione sciistica piccola ma apprezzata. Circa 5 km, 2 piste (una rossa e una blu), 2 skilift: tanto basta per poter passare una divertente giornata sulla neve senza spendere un patrimonio.
-
Dove mangiare a Careggine
Ecco una lista dei migliori locali a Careggine e dintorni, frutto di una lunga serie di accuratissimi test a loro volta frutto delle (numerose) volte che non abbiamo voglia di mangiare a casa. Fai l'esperienza di un vero local e chiama i ristoratori per nome. Ricordati però che gli orari cambiano di stagione in stagione e soprattutto in inverno è…
-
Il Mattarello – Osteria dell’Isola (Isola Santa)
È sulla strada che da Castelnuovo di Garfagnana porta al mare. In sala c’è Matteo mentre Dimitri fa le pizze. Entrambi sono pronti ad accoglierti con un sorriso e qualche storia dei loro viaggi. Puoi mangiare pizza, primi, carne e perfino del pesce. Tipo, i tordelli al ragù (sì, con la d) il baccalà o la trota sono da provare.…
-
La Casa del Pescatore (Isola Santa)
È nel borgo antico al di sotto della provinciale. Una bella location in riva al lago, pochi piatti selezionati preparati con maestria da Gabriele (il Mazzei) alla griglia e Antonella e Massimiliana ai fornelli. A dispetto del nome, il piatto forte è la carne alla brace (per esempio: il filetto all’alpina o il galletto al mattone) ma sono ottime anche le tagliatelle…
-
Salire al Robbio e scendere a Isola Santa
Uno dei modi per raggiungere il Robbio (leggi il Pezzone sulla nostra gita) è prendere il sentiero 128, che parte nei pressi del bivio di Tre fiumi, sulla strada per andare in Versilia (Strada Provinciale di Arni). Da lì è una camminata tra i faggi di circa un’ora e mezzo che non presenta difficoltà. Una volta scavallato il Freddone inizierai…
-
La Ceragetta (Capanne di Careggine)
È una vera istituzione, tanto che è nata prima della strada, anzi probabilmente la strada è stata costruita per raggiungere il ristorante (fino agli anni 80 c’era solo una mulattiera). C’è una vista da togliere il fiato su Isola Santa e il gruppo delle Panie. Il menù cambia di stagione in stagione, ma se Marco ti dice «Faccio io?» puoi…
-
La gatta (Vianova)
Già l’antipasto garfagnino, come qualità e quantità è tanta roba e se fuori è freddo una polenta calda è l’ideale. Per la cena poi ci sono le pizze di Marco (basse, con il bordo sottile), che sono una garanzia. Altrimenti puoi provare gli spaghetti preferiti del Marino: aglio, oglio e peperoncino. Il ristorante è vicino all’imbocco del sentiero per il…